Gita in barca nel golfo di Pola - e' l 'occasione di vedere Pola da un' angolatura diversa, di condividere cioe' il panorama che i marinai hanno visto nell' arco dei secoli entrando nel porto di questa citta'. Si puo' vedere il punto in cui e' affondata la nave „Viribus Unitis“, come pure i resti, sia sulla costa che sugli isolotti sparsi nel golfo, di quella che fu la base della flotta navale austriaca. Dopo il 1848, l' Impero Austro-Ungarico si rese conto dell' importanza che avrebbe potuto avere il porto di Pola, motivo per cui ne consegui' uno sviluppo, soprattutto nella cantieristica navale. Lungo 8,6 km² , venne sfruttato per meta' come porto commerciale e per l' altra meta' come porto militare, e nel 1866 viene dichiarato principale porto della marina Austro-Ungarica. All' epoca nel porto c' erano : un' accademia navale, l' istituto idrografico, l' arsenale, il cantiere navale, una stazione per sottomarini e una base per idrovolanti fondata nel 1911 sull' isolotto di S. Caterina.
Gita in barca nel golfo di Pola - esplorare il golfo di Pola - una volta principale porto della marina austro - ungarica. Il traghetto ci porta fino al luogo in cui e' affondata la nave „Viribus Unitis“, presso l' isola di S. Caterina dove c' era la base per gli idrovolanti. Da li' si prosegue per Puntisella e si passa vicino alla diga del porto, da dove si puo' vedere l' entrata nel porto e ammirare le isole Brioni. Da questo punto poi si torna verso l' isola di S. Andrea, dove ci sono tuttora i resti della fortezza austriaca, da questa posizione si puo' vedere in lontananza anche la Chiesa della Marina. Si passa quindi vicino al cantiere navale, all' Ammiragliato, e soprattutto al panorama del centro storico, dell' Hotel Riviera e dell' Anfiteatro in lontananza.
Gita in barca nel golfo di Pola - durata: 1 h
Prezzo = 15 € / Persona - Sconti per gruppi.
Vanessa - Cell : 00385918837877 - Mail : vani@istria-tours.hr